Stand-up paddling (SUP) è un ottimo modo per godersi l'acqua e fare un buon allenamento. È anche uno sport in cui la tecnica corretta è fondamentale per ottenere il massimo dalle sessioni.
Uno degli aspetti più importanti del SUP è la tenuta della pagaia. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno ad assumere la giusta posizione e ad avere una buona tracciabilità sull'acqua garanzia.
Come si determina la lunghezza corretta di una pagaia da SUP?
Per ottenere la giusta lunghezza del vostro Pagaia SUP per determinarlo, tenere la racchetta in posizione verticale accanto al corpo. Il manico della racchetta deve essere all'altezza delle spalle e il braccio deve essere comodamente piegato mentre si appoggia la mano sulla parte superiore del manico.
Se avete una pagaia regolabile, potete regolarla alla giusta lunghezza. Se avete una pagaia non regolabile, assicuratevi di scegliere la lunghezza giusta prima di acquistare la pagaia.
In generale, la lunghezza della pagaia dovrebbe essere di circa 20-30 cm superiore alla vostra altezza. Se si vuole pagaiare tra le onde, è meglio usare una pagaia più corta, mentre se si pagaia su acqua piatta, si può usare una pagaia più lunga.
Dove si devono mettere le mani su una pagaia da SUP?
Quando si impugna la pagaia da SUP, posizionare le mani a circa la larghezza delle spalle sulla pagaia. Assicuratevi che le mani non siano troppo vicine al bordo della pala, perché questo può ridurre la potenza e affaticare le braccia.
Tenete la racchetta con fermezza, ma non troppo, e assicuratevi che le mani siano in posizione neutra. Non bisogna avere tensione nelle mani o nelle braccia, perché questo può portare a stanchezza e dolore.
Qual è la parte anteriore della mia pagaia da SUP?
Non è sempre facile determinare la parte anteriore della pagaia da SUP, ma se lo si fa in modo corretto influisce sulla forza e sull'equilibrio.
La lama della paletta presenta un'asola che crea regolarmente confusione per gli utenti. motociclisti principianti. Assicurarsi che la lama sia rivolta in avanti quando si impugna la racchetta, in modo che sia esattamente rivolta verso il basso quando la si tiene all'altezza dei piedi.
La tecnica giusta è importante
Impugnare la pagaia da SUP può sembrare semplice, ma è un aspetto importante della tecnica SUP che merita molta attenzione. Assicuratevi di regolare la pagaia alla giusta lunghezza, di posizionare le mani nel punto giusto e di mantenere mani e braccia rilassate e comode.
Inoltre, è importante ricordare che, oltre a tenere la pagaia, anche una corretta tecnica di pagaiata è fondamentale per la buona riuscita di un'escursione in SUP. Assicuratevi di utilizzare una tecnica di bracciata corretta e di distribuire il peso sulla tavola per mantenere il giusto equilibrio.
Tutto sommato, imparare la giusta tecnica di SUP può richiedere un po' di tempo, ma facendo pratica e prestando attenzione alla corretta postura e alla tecnica di pagaiata, si può presto godere di una grande esperienza di SUP. Le tecniche più conosciute che si possono praticare sono le seguenti perno e giro di boa.
Buona fortuna e buon divertimento in acqua!